Falstaff e il suo servo
L'ultima diva
The Repetition, Histoire(s) du théâtre (I)
Vittorio Cerroni
Saba Anglana
Lorenzo Monguzzi
Cuore di cane
Avventura ed emozione con il Jean Valjean di Franco Branciaroli
Cuore di cane di Michail Bulgakov
Il teatro è empatia
Intervista a Declan Donnellan
L'ultimo Arlecchino
Intervista a Mariangeles Torres
Intervista a Pippo Delbono
Intervista a Gabriele Lavia
Intervista a Lucrezia Guidone
Intervista a Moni Ovadia
Intervista a Stefano Massini
Intervista a Fausto Cabra
Intervista a Juan Mayorga
Intervista a Davide Gasparro
Intervista a Laura Pasetti
Intervista a Jacopo Gassmann
Intervista a Alessandro Bandini
Intervista a Ivan Alovisio
Intervista a Pia Lanciotti
Parlami, o Musa, di un padre lontano
Storia d'amore e di fantasmi
Prima di parlare canta, prima di cantare si muove
With or without you - La Verità, vi prego, sull'Amore
Sei cose impossibili prima di colazione
Ne parla Franco Branciaroli
La maschera è morta, viva la maschera
Una madre da marciapiede
Il teatro e il suo inconscio
Ne parla Stefano Massini
Il linguaggio e gli attori
Fra Goldoni e Mozart
L'umanità del teatro
Sul palco
Un viaggio fra scenari fantascientifici
Tra leggenda e realtà
Lev Dodin
Tra libro e drammaturgia
Viaggio fra Dante e Collodi
La contemporaneità di Vittorini
Bonaiuto, Mandracchia e Gravina
70 anni di teatro
Mi sa che fuori è primavera
A lezione con Pupi Avati